PRE-CLEARING IN MARE PER VENEZIA E TRIESTE

03 Settembre 2014

  Come anticipato ieri dall'ANSA, "per i porti di Venezia e Trieste l'Agenzia delle Dogane ha autorizzato, dal primo settembre, l'avvio sperimentale della procedura di sdoganamento delle merci in mare, conosciuta in gergo dagli addetti ai lavori come 'pre-clearing'. [...]

Leggi la notizia

PIATTAFORMA LOGISTICA DI TRIESTE. CONTRATTO FIRMATO

02 Settembre 2014

  Firmato il contratto tra l'Autorità Portuale di Trieste e il Raggruppamento Temporaneo di Imprese – ICOP (capogruppo), Cosmo, Parisi e Interporto di Bologna – relativo la Concessione per la realizzazione e gestione del I° stralcio della Piattaforma Logistica di Trieste, tra lo Scalo Legnami e l'ex-Italsider. [...]

Leggi la notizia

SBLOCCA ITALIA, SALTA ACCORPAMENTO PORTI

01 Settembre 2014

Come anticipato già sabato sulla nostra pagina Facebook, il provvedimento sul taglio di 9 autorità portuali (da 24 a 15), con l’accorpamento di quelle escluse (in Alto Adriatico Trieste-Monfalcone e Venezia-Chioggia), è stato eliminato dal decreto, unitamente alla loro autonomia finanziaria. [...]  

Leggi la notizia

CARBURANTI GREEN: VENEZIA ALL'AVANGUARDIA DAL 2013

27 Agosto 2014

Entrano in vigore oggi in tutti i porti italiani i nuovi limiti che impongono alle navi l'uso di carburanti green a basso contenuto di zolfo. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dlgs n° 112 del 16 giugno 2014 di attuazione Direttiva n° 2012/33/UE che modifica la Direttiva 1999/32/CE sul tenore di zolfo dei combustibili marittimi. [...]

Leggi la notizia

PORTO DI RAVENNA: DUE NUOVI PROGETTI AL VIA

19 Agosto 2014

Nuovi collegamenti intermodali per lo sviluppo dei traffici di container e di rinfuse solide; soluzioni di interscambio telematico di dati e documenti tra Porto, Dogana e catena logistica: due i progetti al via che coinvolgono l'Autorità Portuale di Ravenna e altri soggetti istituzionali [...]

Leggi la notizia

LA RIFORMA PORTUALE NEL DL SBLOCCA ITALIA

31 Luglio 2014

Secondo alcune testate online, che hanno ripreso "fonti vicine al ministero dei Trasporti", nel Decreto Legge Sblocca Italia sarebbero introdotte alcune anticipazioni della riforma portuale, tra cui il dimezzamento delle Autorità Portuali. [...]

Leggi la notizia

REGIONE FVG: FAVOREVOLE ALLE CONCESSIONI PLURIENNALI

31 Luglio 2014

La Regione Friuli Venezia Giulia ha valutato la proroga della concessione pluriennale a favore della Trieste Marine Terminal (TMT) S.p.A. e della Società Italiana per l'Oleodotto Transalpino (SIOT) S.p.A (approvata dal Comitato Portuale del 29/07) come strategica e intesa ad incrementare i volumi trattati dal Porto di Trieste. [...]

Leggi la notizia