VENEZIA: TERMINAL VECON PER L'AMBIENTE

13 Ottobre 2014

Per classificare il terminal veneziano Vecon fra i più avanzati in termini di salvaguardia ambientale viene lanciata un’importante campagna di attività (investimenti in equipment green e policy interne) che consentirà di migliorarne anche gli standard competitivi. [...]

Leggi la notizia

PORTO OFFSHORE VENEZIA. PROCEDE L'ITER

10 Ottobre 2014

  Prosegue speditamente l’iter amministrativo relativo al progetto di  piattaforma d’altura del Porto di Venezia che consentirà di realizzare un sistema portuale offshore-onshore capace di garantire l’accessibilità nautica allo scalo nonostante i limiti alla profondità dei canali imposti dalle barriere mobili del MoSE. [...]  

Leggi la notizia

AREA ADRIATICO-IONICA: UN VANTAGGIO COMPETITIVO

08 Ottobre 2014

"L'area Adriatico-Ionica riveste una funziona strategica nelle relazioni economiche fra Europa e Asia". Lo ha detto la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani intervenendo oggi a Bruxelles al workshop "The EU Strategy for the Adriatic-Ionian Region: the macro-regional dimension and criteria underlying successful projects". [...]

Leggi la notizia

I TERMINALISTI DI TRIESTE CREDONO NELLO SVILUPPO

03 Ottobre 2014

  Nel prossimo triennio verranno investiti nello Porto di Trieste centinaia di milioni di euro, frutto per la gran parte di interventi privati e decisi grazie alle previsioni di aumento dei traffici lungo la direttrice Nord Adriatica. [...]

Leggi la notizia

NUOVO TERMINAL NEL PORTO DI TRIESTE

02 Ottobre 2014

L’Autorità Portuale di Trieste ha sottoscritto quest’oggi con TESECO S.p.a. l’Atto formale per la concessione delle aree demaniali site nel comprensorio della ex raffineria Aquila, che consentirà di realizzare un terminal infrastrutturato [...]

Leggi la notizia

MONFALCONE: DA REGIONE OK AI DRAGAGGI PER IL PORTO

19 Settembre 2014

Il progetto di approfondimento del canale di accesso al Porto di Monfalcone è "compatibile con l'ambiente". Questo il parere dell'Amministrazione regionale nell'ambito della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) nazionale di competenza del Ministero dell'Ambiente.
 [...]

Leggi la notizia

UNA RETE INFRASTRUTTURALE DAI NODI SCONNESSI

12 Settembre 2014

“Senza Rete. Infrastrutture in Italia: cronache del cambiamento.” E’ il volume di Beniamino Pagliaro, presentato ieri, 11 settembre, a Trieste. Un libro che prova a delineare la situazione in cui versa l’Italia, offrendo dati concreti ed analisi efficaci, che aiutano a capire le problematiche principali per le quali il nostro Paese soffre. [...]

Leggi la notizia

LE IMPRESE PORTUALI E LE LORO ESIGENZE

10 Settembre 2014

Alcuni terminalisti e spedizionieri che operano nell'ambito del porto di Trieste hanno incontrato il presidente della Camera di Commercio, Antonio Paoletti, e il presidente dell’Associazione Spedizionieri del Porto di Trieste Aspt-Astra, Stefano Visintin. [...]  

Leggi la notizia

IL VALORE DEL PORTO DI TRIESTE

03 Settembre 2014

Nel triennio appena trascorso il porto di Trieste si è conquistato il primato nazionale e la decima posizione in Europa per volume di merci e, contemporaneamente, ha registrato un notevole incremento dei traffici in più settori[...]

Leggi la notizia