INVESTIMENTI PER LE INFRASTRUTTURE. SERRACCHIANI A BRUXELLES

04 Dicembre 2014

"È assolutamente fondamentale che una parte degli investimenti per le infrastrutture, sia il cofinanziamento dei fondi strutturali sia i finanziamenti del Piano Juncker, siano considerati al di fuori del Patto di stabilità ... perché abbiamo il problema di avere a disposizione risorse che restano inutilizzate in quanto bloccate dal Patto stesso." L'intervento della presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, a Techitaly 2014. [...]  

Leggi la notizia

UNA IPOTESI (REALISTICA) DI RILANCIO DEI PORTI DELL'ALTO ADRIATICO

03 Dicembre 2014

Cinquanta senatori di trasversale appartenenza politica hanno firmato oggi un documento preparato dal senatore Francesco Russo, propedeutico ad un emendamento alla Legge di Stabilità e mirato a dire "no" al porto offshore di Venezia in favore di progetti integrati che potenzino tutte le strutture logistiche e portuali già esistenti nell’Alto Adriatico, in particolare Trieste, Ravenna e, naturalmente, anche Venezia. [...]

Leggi la notizia

IL PORTO DI CAPODISTRIA PRESENTA I RISULTATI

03 Dicembre 2014

Luka Koper pubblica la relazione sui risultati conseguiti tra gennaio e novembre 2014 in un documento (allegato) ricco di dati, sia sull'andamento assai positivo dei traffici che sui risultati economici ottenuti. Nel segno della trasparenza e del trend di crescita. [...]

Leggi la notizia

PORTO DI TRIESTE: "MOTORE" PER IL RILANCIO DELLA REGIONE

01 Dicembre 2014

"Troppo tempo è trascorso senza che al Porto di Trieste fosse impresso l'impulso necessario a rendere concrete e attuali le sue potenzialità, da tutti riconosciute. Siamo ora di fronte all'opportunità di rimettere il nostro Porto nelle condizioni di riguadagnare quel tempo perduto." [...]  

Leggi la notizia

PORTO RAVENNA: CONTINUA LA CRESCITA A DUE CIFRE

27 Novembre 2014

Si è riunito presso la sede dell’Autorità Portuale di Ravenna, il Comitato Portuale presieduto da Galliano Di Marco. I principali argomenti trattati sono stati il Bilancio Previsionale 2015, con il relativo Programma Triennale dei Lavori dell’Autorità Portuale per gli anni 2015-2017, ed il Piano della Logistica da inviare al Governo ai sensi dell’art.29 dello Sblocca Italia. [...]

Leggi la notizia

PIATTAFORMA LOGISTICA: LOGICA DI MERCATO

19 Novembre 2014

  Sarà il mercato a decidere quali traffici intercettare, quando la Piattaforma logistica di Trieste si proporrà alle Compagnie di navigazione che operano nell’area del Mediterraneo orientale, del Levante. [...]

Leggi la notizia

NUOVO PROGETTO PER IL PORTO DI MARGHERA

18 Novembre 2014

Il progetto di Versalis è un accordo molto importante per il porto di Venezia perché utilizzerà nuove strutture logistiche portuali assieme a quelle esistenti nel sito per sviluppare una sinergia con l’attività industriale vera e propria. [...]

Leggi la notizia

PRE-CLEARING, SDOGANAMENTO ACCELERATO

06 Novembre 2014

  La sperimentazione avviata dall'Agenzia delle Dogane rivela risultati incoraggianti per ridurre i tempi di sdoganamento delle merci sbarcate nei porti italiani di Genova, La Spezia, Ravenna, Venezia e Trieste. [...]

Leggi la notizia

PROGETTONE, ECCO CHI VERRA' ESPROPRIATO

05 Novembre 2014

Sono ufficiali i nomi delle aziende e dei privati ai quali l’Autorità portuale di Ravenna intende espropriare le aree necessarie per ospitare il materiale di escavo dei fondali in base a quanto previsto dal Progettone. [...]

Leggi la notizia

I TERMINALISTI DI ASSOLOGISTICA

05 Novembre 2014

La riunione, svoltasi a Napoli, del Raggruppamento Terminalisti Portuali di Assologistica, la principale Associazione italiana di logistica delle merci in c/terzi, ha elaborato una strategia per attuare azioni congiunte sui principali problemi del settore [...]

Leggi la notizia