Secondo i dati raccolti nel mese di dicembre l’Autorità Portuale di Venezia comunica che i traffici al porto di Venezia sono aumentati del 14% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con quasi 300.000 tonnellate di merce movimentata in più.
L'aumento del settore commerciale che nel dicembre 2010 ha registrato una crescita rispetto allo stesso mese del 2009 del 49.1%, pari a 408.000 tonnellate che serve per compensare la contrazione del traffico del settore industriale, (-13.3% pari a 29.000 tonnellate), quello legato all’industria di Marghera.
Aumentate anche le movimentazioni di rinfuse solide (+45%) in particolare mangimi (+74%) e minerali (+8%) e carbone (+8.8%).
Il settore dei container, in particolare evidenza, ha fatto registrare a dicembre una crescita del 37.4% (10.600 Teu in più) che porta ad un aumento del 6.5% (pari a 24.000 Teu) su base annua (2009/2010).
Il traffico passeggeri mantiene il trend positivo con un aumento complessivo nel 2010 del 9.1% ( +12% i croceristi). Coronata da successo la politica di progressiva destagionalizzazione delle crociere: anche il mese di dicembre, tipicamente non dedicato al turismo su nave, ha fatto segnare un +125.9% grazie all’arrivo di ben 13.314 passeggeri contro i 562 del dicembre 2009, un risultato che pone lo scalo veneziano al primo posto tra gli Home Port del Mediterraneo con quasi 1.6 milioni di crocieristi.
DICEMBRE | DIFFERENZA % | ||
2009 | 2010 | 2010/2009 | |
TRAFFICI TOTALI (tonnellate) | 1.938.952 | 2.226.207 | +14.8 |
RINFUSE LIQUIDE | 995.304 | 929.588 | -6.60 |
RINFUSE SOLIDE | 407.828 | 592.304 | +45.23 |
MERCI VARIE IN COLLI | 535.820 | 704.315 | +31.45 |
CONTAINER (TEU) | 28.380 | 38.980 | +37.4 |
PASSEGGERI | 11.305 | 25.533 | +125.9 |
di cui croceristi | 562 | 13.876 | +2369.0 |
I dati di traffico consuntivi dell’intero 2010 fanno segnare un aumento complessivo del +3.8% (quasi 1 milione di tonnellate) di merce movimentata in più rispetto ai 12 mesi del 2009, in trend positivo che si ripercuote in tutti i settori di traffico in particolare +19.6% nel commerciale ad esclusione del traffico industriale (-5.9%).
Il miglior risultato va ascritto al settore container che fa segnare un +5% rispetto al 2008 e che consente di affermare che il porto di Venezia, in questo settore, ha superato i livelli pre crisi (2008) con un perfetto bilanciamento tra sbarchi e imbarchi che sta specializzando Venezia a sostegno dell’ export italiano e del Nordest in particolare.
Altri picchi positivi del 2010 sono stati: +17% prodotti raffinati, +49.9% minerali, +44.8% le merci varie in colli tra cui i numerosi project cargo (carichi eccezionali) di cui il porto di Venezia - grazie alla particolare configurazione delle banchine e alle professionalità esistenti - detiene l’esclusività del trasporto nell’altro adriatico.
Fonte: Ufficio stampa - Autorità Portuale di Venezia